01/05/2025 Ciao, mi chiamo Salvatore detto Salvo e faccio il guardaspiaggia. Collaboro con Codere Italia per mantenere l’ordine nel mondo del gioco e soprattutto dare consigli a chi ama giocare per divertirsi.
Ogni mese ti regalo qualche piccolo suggerimento, messo a punto da Codere Italia e dai suoi esperti, per difenderti dal gioco patologico e non rischiare di oltrepassare il limite.
“Il gioco è come un pesce d’aprile: fa ridere solo se resta leggero!”
Il gioco deve sempre essere un momento di svago e spensieratezza; un modo per allontanare lo stress e fare una piccola pausa dalle attività quotidiane. Avere un approccio leggero e privo di aspettative di vincite e guadagni facili è la chiave per farlo rimanere solo un gioco!
“Non far diventare il gioco un appuntamento fisso, piuttosto varia i tuoi hobby e le tue attività!”
Nella vita è bello dedicarsi a varie attività. Hobby diversi aiutano a moltiplicare gli interessi e a tenere il corpo e la mente sempre allenati. Anche il gioco rientra tra le attività della vita, ma non deve prendere il sopravvento su altro. Tenerlo sotto controllo aiuta a gestire meglio il tempo e la capacità di spesa.